Monografia a stampa
alighieri, dante <1265-1321>
Firenze : Sansoni, stampa 1950
Abstract/Sommario: Saggio politico in latino di Dante Alighieri, strutturato in tre trattati. Con questo testo il poeta volle intervenire su uno dei temi più “caldi” della sua epoca: il rapporto tra l'autorità laica (rappresentata dall'imperatore) e l'autorità religiosa (rappresentata dal papa). Ormai è noto quale fosse il punto di vista di Dante su questo problema, poiché durante la sua attività politica egli aveva lottato per difendere l'autonomia del Comune fiorentino dalle pretese temporali di papa B ...; [Leggi tutto...]
Saggio politico in latino di Dante Alighieri, strutturato in tre trattati. Con questo testo il poeta volle intervenire su uno dei temi più “caldi” della sua epoca: il rapporto tra l'autorità laica (rappresentata dall'imperatore) e l'autorità religiosa (rappresentata dal papa). Ormai è noto quale fosse il punto di vista di Dante su questo problema, poiché durante la sua attività politica egli aveva lottato per difendere l'autonomia del Comune fiorentino dalle pretese temporali di papa Bonifacio VIII.