cacciari, massimo

La mente inquieta : saggio sull'umanesimo

Torino : Einaudi, c2019
Abstract/Sommario: Predomina ancora una visione del periodo dell'Umanesimo che ne esalta, da un lato, i valori estetico-artistici, e tende a ridurne, dall'altro, il pensiero a elementi retorico-filologici. Massimo Cacciari ci fa capire come le cose siano piú complesse e meno schematiche, e come la stessa filologia umanistica vada in realtà inserita in un progetto culturale piú ampio nel quale l'attenzione al passato è complementare alla riflessione sul futuro, mondano e ultramondano. Dunque una filologia ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La mente inquieta : saggio sull'umanesimo / Massimo Cacciari. - Torino : Einaudi, c2019. - 116 p. : [16] carte di tav. : ill. ; 21 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 710)
Specifiche
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-06-24085-1
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 940.21 - STORIA GENERALE DELL'EUROPA. RINASCIMENTO, 1453-1517
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 49261
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Cacciari, Massimo
Tutte le copie
Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
40284 940.CAC. Ammesso al prestito A scaffale Nessuna