revelli, marco

La politica senza politica : perché la crisi ha fatto entrare il populismo nelle nostre vite

Torino : Einaudi, 2019
Abstract/Sommario: Un dissesto sociale ed economico senza precedenti, il silenzio assordante dei partiti tradizionali, lo spettro del populismo che si aggira per il mondo. Una mappa fondamentale per orientarsi nella grave emergenza democratica che stiamo vivendo. Prima c'è stata la crisi economica. Una crisi tanto dura da far pensare agli anni della Grande Depressione. In America trenta milioni di persone hanno perso la casa. In Italia interi distretti industriali sono svaniti nel nulla. Cosí è iniziato ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La politica senza politica : perché la crisi ha fatto entrare il populismo nelle nostre vite / Marco Revelli. - Torino : Einaudi, 2019. - XIV, 224 p. ; 21 cm. - (Super ET. Opera viva)
Note
Riscrittura dei 3 saggi Populismo 2.0, Finale di partito, Poveri noi.
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-06-23696-0
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 320.5662 - IDEOLOGIE FONDATE SU GRUPPI DI PERSONE. POPULISMO
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 53499
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Revelli, Marco
Tutte le copie
Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
42268 365.REV. Ammesso al prestito A scaffale Nessuna