bellenghi, guido
L'Aiglon
Firenze : NEMI, Novissima Enciclopedia Monografica Illustrata, 1929 (Firenze : Barbèra, Alfani e Venturi)
Abstract/Sommario:
L'opera è incentrata sulla figura di Napoleone II di Francia, detto Franz duca di Reichstadt dal titolo nobiliare che gli era proprio unito al diminutivo in lingua tedesca del suo secondo nome, definito in francese l'aiglon (l'aquilotto) da un poema di Victor Hugo, ritratto come un erede sfortunato alla ricerca di una propria identità sulla scia del culto del padre. Rostand, di famiglia filobonapartista e sposato con la nipote di un esponente dell'esercito imperiale, si inserisce in un ...; [leggi tutto]
L'opera è incentrata sulla figura di Napoleone II di Francia, detto Franz duca di Reichstadt dal titolo nobiliare che gli era proprio unito al diminutivo in lingua tedesca del suo secondo nome, definito in francese l'aiglon (l'aquilotto) da un poema di Victor Hugo, ritratto come un erede sfortunato alla ricerca di una propria identità sulla scia del culto del padre. Rostand, di famiglia filobonapartista e sposato con la nipote di un esponente dell'esercito imperiale, si inserisce in un filone di opere collaudate dove veniva elogiata la figura di Napoleone e di suo figlio, morto a Vienna troppo giovane per poter esprimere le sue capacità.
L'opera si compone di sei atti, ognuno dei quali ha un titolo, e nello specifico:
Les ailes qui poussent
Les ailes qui battent
Les ailes qui s'ouvrent
Les ailes meurtries
Les ailes brisées
Les ailes fermées
Ambientato a Vienna nel primo trentennio del XIX secolo, il dramma si divide in due parti: nei primi tre atti l'aquilotto è consapevole dell'eredità del padre, cui più personaggi cantano le gesta, e nutre la speranza di poter anche lui regnare in Francia. Dal quarto atto in poi, in concomitanza con la coniugazione al passato dei verbi dei titoli degli atti, si manifesta l'impossibilità per Napoleone II di poter coronare il suo sogno e si fanno più forti le voci dei detrattori dell'imperatore corso, tra le quali spicca quella del Duca di Metternich.
[comprimi]