pasternak, boris leonidovic
Le barriere dell'anima : corrispondenza con Olʼga Fréjdenberg, 1910-1954
Milano : Garzanti, 1987
Abstract/Sommario:
Questo libro è un privilegio. Dà la possibilità preziosa di seguire l’intrecciarsi di due vite attraverso innumerevoli lettere, profonde, acute, intelligenti, passionali (non sono lettere d’amore, ma ugualmente lettere piene di passione). Un carteggio lungo una vita, tra lo scrittore e la sua (a me ignota) cugina che pagina dopo pagina si rivela come una gran donna. La passione per la cultura, per lo studio e la scrittura nel bel mezzo dei tragici avvenimenti della storia russa del Nov ...; [leggi tutto]
Questo libro è un privilegio. Dà la possibilità preziosa di seguire l’intrecciarsi di due vite attraverso innumerevoli lettere, profonde, acute, intelligenti, passionali (non sono lettere d’amore, ma ugualmente lettere piene di passione). Un carteggio lungo una vita, tra lo scrittore e la sua (a me ignota) cugina che pagina dopo pagina si rivela come una gran donna. La passione per la cultura, per lo studio e la scrittura nel bel mezzo dei tragici avvenimenti della storia russa del Novecento. Scrivere è come respirare, studiare e seguire il filo di una nuova idea è come respirare, e non importa se nemmeno c’è più carta su cui scrivere, e non importa se intorno il mondo impazzisce. Poi, verso la fine, attraverso le lettere di Pasternak si assiste, giorno per giorno alla nascita emozionante del suo capolavoro, fatta di gioia e di dolore, come ogni nascita. Imperdibile per chi ama la letteratura russa.
[comprimi]